Buongiorno
amici! Le vacanze sono terminate, a malincuore, un po' per tutti. Spero che
abbiate trascorso una splendida estate!
Oggi
torniamo finalmente attive sul blog e non potevamo non iniziare con la
recensione de LA CORTE DI ALI E ROVINE, terzo volume della serie A Court of Thorns and Roses di
Sarah J. Maas. Una saga che ha fatto impazzire milioni di lettori e che per
grazia divina Mondadori ha deciso di tradurre. VI AMIAMO!
Peggy
ci parlerà delle emozioni che ha provato leggendo l'ultimo capitolo della
serie. Siete pronte?
Nel
caso in cui non abbiate letto le recensioni dei due volumi precedenti vi lascio
qui sotto i link diretti per recuperarle!
Titolo: La
corte di ali e rovine Vol.3
(
della serie “A court of thorns and roses” )
Autrice:
Sarah J. Maas
Data
di uscita: 17 settembre 2019
Genere:
Fantasy romance
Pagine: 624
Prezzo
e-book: € 9,99
Prezzo
cartaceo: € 18,90
Editore: Mondadori
Collana: Chrysalide
TRAMA
Feyre è determinata a raccogliere il maggior
numero di informazioni possibile sui piani di Tamlin e del Re di Hybern che
minacciano di mettere Prythian in ginocchio. Per questo si è separata dall'uomo
che ama e ha fatto ritorno alla Corte di Primavera. Ma per poter portare a
termine il suo piano, dovrà tessere una fitta trama di inganni e tenere a bada
il suo desiderio di vendetta. Sa bene, infatti, che un solo passo falso
potrebbe condurre non soltanto alla sua rovina ma a quella di tutto il suo
mondo. La ragazza sa anche che il Re di Hybern non si fermerà davanti a nulla,
perciò, a mano a mano che la guerra si avvicina, dovrà decidere di chi fidarsi
e cercare alleati nei posti più inaspettati.
Salve a tutti lettori e
lettrici e da un po’ che non scrivevo una recensione dato i vari impegni
lavorativi e familiari.
Bando alle ciance, oggi vi
parlerò del terzo volume di ACOWAR della serie ( A court of thorns and
roses), ovvero de “La corte di ali e rovine.”
Grazie alla mia Clary per
avermi fatto leggere in anteprima questa meraviglia mi hai fatto super felice e
alla Mondadori.
Dire che io sono innamorata di
questa serie è riduttivo, adoro il modo di scrivere della Maas , ringrazio
ancora pubblicamente la Mondadori di averla tradotta, seppur con qualche
ritardo dall’uscita dei libri in inglese. Ma ne è valsa assolutamente l'attesa.
Questo nuovo libro mi ha
tenuta incollata con il fiato sospeso dalla prima parola all’ultima parola.
Feyre non ha deluso le mie
aspettative. É cresciuta, in lei c’è una grande forza di volontà, d’animo...
arduamente impegnata nella lotta contro il male. Si rivela essere un
personaggio dinamico e ho molto apprezzato questo aspetto. Leggendo i tre
volumi possiamo assistere ad un'evoluzione del personaggio, forgiato dalle
continue lotte ed imprevisti che incombono su di lei.
Questo è un elemento che non
può mancare in una saga; il dinamismo dei personaggi.
Rhysand è semplicemente
eccezionale... tutte le donne della terra vorrebbero averlo come compagno e
marito, peccato per noi che nonostante sia un gran figo, meraviglioso,immortale
ed estremamente perfetto, è solo frutto della fantasia di questa bravissima
scrittrice.
L’autrice dal primo volume si
è evoluta sempre più, creando un crescendo di pathos,descrizioni, emozioni,
amicizie, amore, lotte, passioni, guerre.
Il romanzo è scandito in
diversi "atti" chiamiamoli così, e ad ognuna di questa parti vi è
riservata un'ambientazione diversa. Tutte scene indispensabili per arrivare al
punto di svolta della trama.
Lo stile è fluido, va dritto
al punto senza troppi giri di parole.
Non voglio spoilervi molto
perché dovete leggerlo per vivere il libro a pieno!
Sembra di essere completamenti
catapultati nella dimensione di Prythian, di vivere ogni singolo respiro,
pensiero, emozione, di ogni personaggio descritto. É questa una delle doti che
più amo della Maas, coinvolgere il lettore fino a sentirsi parte attiva della
vicenda. A volte sarei voluta entrare "dentro la storia" e aiutare
Feyre nella sua lotta!
Se devo dare un giudizio
complessivo questo è il volume che più ho amato! I colpi di scena mi hanno
spiazzata e sicuramente l'autrice non ha optato per un finale frettoloso. Non è
caduta in questa trappola, al contrario ogni evento viene scandito nella sua
complessità, dandogli il giusto tempo.
Per chi poi ama un pizzico
d'amore nei fantasy, i due personaggi principali vi daranno filo da torcere e
vi faranno innamorare.
Leggetelo e leggetelo!
Un bacio a tutti
Commenti
Posta un commento