
A spuntarla con ben il 72% dei voti è stata Alessia Coppola, autrice di numerosi romanzi, tra cui spiccano WOLFHEART e IL PROFUMO DEL MOSTO E DEI RICORDI.
Siete curiosi di leggere la nostra chiacchierata librosa?
Se avete qualche domanda per Alessia lasciate un commento qui sotto, sono sicura che vi risponderà! Si è rivelata essere una persona disponile, dinamica e profonda. Abbiamo parlato di scrittura, famiglia e di libri. Ho catturato la vostra attenzione?
Ecco a voi l'intervista!
1.Quando è nata
esattamente la tua passione per la scrittura? Raccontaci del tuo
primo esordio.
Il realtà credo che la scrittura sia nata insieme a me, con il mio
primo vagito. Ho iniziato a scrivere da subito, da quando ho imparato a farlo a
sei anni. La prima pubblicaione è stata un libro di poesie “Pensieri nel vento”,
edito nel 2005. Avevo vent’anni e la speranza nel cuore. Da allora sono
trascorsi tredici anni, durante i quali ho sempre scritto e pubblicato, senza
mai perdere l’entusiasmo.
2.Hai recentemente pubblicato per Newton
Compton "Il profumo del mosto e dei ricordi" un romanzo che sta
spopolando sul web. Come ti sei sentita quando hai appreso la notizia della
pubblicazione del tuo scritto con una delle case editrici più importanti in
Italia?
Quando ho appreso che
Newton lo avrebbe pubblicato, ho pianto. Mi ci è voluto un po’ per rendermi
conto che il sogno di tutta una vita stava per prendere forma. Ancora adesso,
quando lo vedo esposto in libreria, non ci credo. Il sogno è appena iniziato per
me.
3.Lavinia è la protagonista del tuo ultimo
romanzo, ti senti di avere qualche punto in comune con lei? Se è si, quali?
Lavinia e io siamo molto
simili su alcuni aspetti: entrambe amiamo la solitudine, entrambe amiamo
l’arte, entrambe abbiamo un nonno che non abbiamo mai conosciuto, ma che ci ha
tramandato tanto. A Lavinia suo nonno ha lasciato il vigneto, a me il mio ha
lasciato questa storia.
4. Il filo conduttore della storia è
"i legami famigliari non si spezzano mai" quanto ti appartiene questa
frase? Quanto c'è della tua esperienza o del tuo rapporto con la tua famiglia
in questo libro?
Credo fermamente in
questa affermazione. Questo libro, infatti , è una dedica a mia madre e a mio
nonno, che non ho mai conosciuto. Questo dimostra quanto forti per me siano i
legami della famiglia, che non si esauriscono con il tempo o le distanze.
5. Puoi svelarci uno o due aneddoti
inerenti alla stesura de "Il profumo del mosto e dei ricordi"?

Il secondo aneddoto
riguarda l’editing. Quando ho scritto di Santa Cesarea (l’ambientazione del
romanzo) non l’avevo mai vista. L’ho fatto in seguito, durante la revisione,
scoprendo che i luoghi narrati esistevano davvero. È stata una grande emozione
per me.
6. Due buone ragioni per leggere il tuo
ultimo libro.
Perché questo libro
rappresenta il mio riscatto, il mio sogno, la mia forza per raggiunngerlo.
Perché questo romanzo
mostra la bellezza di una terra che pochi conoscono.
7. Secondo te quali caratteristiche deve
presentare un originale romanzo per essere definito tale?
Credo che l’originalità
sia soprattutto nello stile. Al di là della trama, la prosa di uno scrittore
dovrebbe essere unica, riconoscibile, per questo originale.
8. Un piccolo indizio sulla tua prossima
storia?
Non posso dire nulla, ma i
lettori potranno avere un’anticipazione al Salone del Libro di Torino.
9. Con quale libro ti descriveresti?
Il mio libro che mi
descriverebbe è “Alice from Wonderland”.
Mentre “Neve” di Maxence
Fermine mi descrive, perché in esso risiede parte della mia essenza.
10. Cosa rappresenta per te il mondo della
scrittura? Raccontaci un po' di Alessia.
La scrittura per me è
molteplici cose. È necessità, dipendenza, felicità. Ma è soprattutto uno scopo,
la ragione che mi fa svegliare al mattino.
Il mondo della scrittura
è affascinante, fatto di luci e a volte anche ombre. Un mondo che non smette
mai di stupirmi e regalarmi emozioni, grazie ai colleghi, ma soprattutto grazie
ai lettori che scelgono le mie storie. Ciò che sono lo devo a loro e ai libri
che ho letto, i miei veri maestri.
Grazie di cuore per questa bellissima intervista. ^_^
RispondiElimina