Buongiorno lettori! Oggi vi voglio parlare del nuovo romanzo di Federica Nardon LO SCRICCHIOLIO DEL LEGNO, il seguito di BINARIO 6 (clicca qui per leggere la recensione).
Ma andiamo prima a vedere la scheda informativa!!
Lo scricchiolio del legno
Federica Nardon
Editore: Linea Edizioni
Collana: Linea narrativa
Anno edizione: 2018
In commercio dal: 15/06/2018
Pagine: 228 p., Brossura
Prezzo: 12.75€

Un romanzo da leggere sotto l'ombrellone, quello di Federica Nardon, LO SCRICCHIOLIO DEL LEGNO riprende la storia di quei due amanti che avevamo lasciato sul Binario 6.
A differenza del primo libro, in cui la storia viene esclusivamente spiegata tramite lo scambio di messaggi tra i due protagonisti e utilizzando la tecnica del flashback per poter far capire gli antefatti, qui tutto ciò è ridotto. Premetto che ho trovato molto originale la scelta di Federica. Narrare una storia che abbia un tessuto ben solido e un intreccio valido tramite il solo scambio di SMS è originale e nemmeno troppo facile per un autore, ma lei ci è riuscita alla grande.
Ne LO SCRICCHIOLIO DEL LEGNO ritroviamo in parte la struttura precedente, ovvero lo scambio di email (anche se stavolta non è più una guerra tra marche di cellulare, IPHONE e BLACKBERRY, ma tra sistemi operativi, IOS e ANDROID) ma decisamente in maniera minore. Le parti descrittive, narrative, ma soprattutto dialogiche sono abbondantemente presenti e questo forse può aiutare il lettore a immergersi nella storia e a ricevere più elementi utili per la comprensione.
Lo stile è fluido e la struttura è davvero originale, la penna di Federica Nardon è inconfondibile, riesce a creare una storia fresca e frizzante, una vera e proprio commedia romantica, con un velo di ironia e satira. Ecco perché vi consiglio questa lettura, ideale da portare in spiaggia. E' una di quelle storie che ti permette di staccarti dalla realtà, di strapparti un sorriso, dal contenuto leggero, ma non per questo frivolo.
"Vuoto! L'incontro chimico tra due persone chiamato AMORE esige un salto nel vuoto. Questo spaventa tantissimo. Perché non hai più venticinque anni, e non ne hai nemmeno trenta, figuriamoci se sei passato agli anta."
La scelta dell'autrice, a mio avviso, di narrare la storia secondo lo scambio di email vuole essere anche una sorta di spunto di riflessione. Perché la comunicazione facciale, al giorno d'oggi, viene interrotta dalla messaggistica istantanea? Perché, anziché scrivere su whatsapp, non andiamo sotto casa della persona che amiamo? O comunque con cui ci interessa dialogare. Tutto viene ridotto a uno scambio, anche fraintendibile, di messaggi dietro ad uno schermo.

Ma che ne sarà di Alice e Leopoldo? Quelle due anime così in lotta tra loro? Una chiacchierone e paziente e l'altro un po' fuori dal comune.
Per scoprirlo dovete leggere il romanzo! Promosso a pieni a voti!
Complimenti a Federica!
Commenti
Posta un commento