Bentrovate ragazze! Se c'è un prodotto al quale nessuna di noi rinuncia è il correttore! Tutte lo usiamo, che sia per le maledette occhiaie, o per i brufoli o semplicemente per illuminare la zona occhi.
Mettete sul dorso della mano una punta di crema per gli occhi, un po' di illuminante e il vostro correttore liquido. Miscelate i prodotti e applicate il composto sotto e sopra il contorno occhi, in questo modo nasconderete il gonfiore!
Ma vediamo come orientarci nella scelta.
Innanzitutto bisogna sapere a cosa servono i vari colori dei correttori e poi capire di cosa abbiamo bisogno.
- Correttore verde: copre i rossori
- Correttore arancio:copre le occhiaie tendenti al blu
- Correttore beige :copre piccole occhiaie e serve ad illuminare
- Correttore giallo:neutralizza le occhiaie viola
- Correttore viola o rosa: attenua il colore grigiastro delle carnagioni olivastre.
COME SCEGLIERLO
Un passaggio fondamentale è il fare attenzione alla consistenza del prodotto, in quanto in base a quest'ultima e all'uso che ne faremo riusciremo a coprire ogni imperfezione. Ma adesso vediamo nel dettaglio come sceglierlo..
- attente al COLORE...se lo scegliamo troppo chiaro o troppo scuro rischiamo di mettere in evidenza la nostra imperfezione piuttosto che eliminarla.
- la QUANTITÀ ... se usiamo troppo prodotto la quantità in eccesso andrà ad accumularsi nelle pieghette,andrà " in giro" sulla pelle o sparirà del tutto lasciando la zona a chiazze. Per cui vi consiglio di applicare poco prodotto per volta, picchiettando e sfumando.
Consiglio: picchiettate con le dita,il loro calore lo scioglierà e lo farà aderire perfettamente.
La cosa migliore sarebbe usare un correttore prima del fondotinta e un concealer dopo, ovvero un correttore che intervenga sui difetti e il concealer che intervenga sulla luce, in questo modo il risultato sarà bilanciato e omogeneo.
In commercio esistono diversi tipi di correttore:
- in stick ..indicato per una pelle giovane
- liquido..indicato per pelli più mature
- in polvere...indicato per le pelli grasse
- minerale..correttore naturale senza parabeni ma con gli stessi effetti coprenti degli altri.
Il correttore care ragazze va fissato con un velo di cipria, meglio ancora se traslucida e incolore mattificante.
Una chicca per chi non ha occhiaie ma si ritrova con due vuitton gonfi!

Il correttore ha molteplici usi, può essere usato infatti in modi differenti
- per coprire la sbavatura creata mentre si applica l'eyeliner, basta mettere un po di correttore su un pennellino sottile e coprire la sbavatura.
- per coprire le sbavature di rossetto, stesso procedimento della sbavatura di eyeliner
- creare un effetto carnoso sulle labbra...basta applicare un po di correttore sulla parte centrale delle labbra, sfumare con le dita e applicare un velo di glosse rigorosamente nude.
Bene spero come sempre di esservi stata di aiuto e mi raccomando..rinunciate semmai a qualche ombretto in più ma non siate avare di correttori!
Al prossimo articolo e buon...make up a tutte!
Commenti
Posta un commento