
Chi ha detto che poesia, pittura e fotografia non possono andare a braccetto?
Sono pur sempre delle forme di arte!
"Ti odio con tutto l'amore che posso", titolo di questo libro, è una contraddizione solo apparente. Amare e odiare, infatti, sono modi verbali del medesimo sostantivo: passione.

gelosia per la mancanza di esclusività, incertezza di possesso e angoscia di perdere, dedizione irrazionale. Certo, irrazionale: non si può amare unicamente col cervello, così come non è possibile odiare chi non si ama - chi non amiamo ci è, al massimo, indifferente. La reversibilità di odio e amore è frequente al punto che si potrebbe affermare "Ti amo con tutto l'odio che posso". Del resto, lo insegnava già il maestro - d'amore e di poesia: ancora una volta, tutt'uno - Catullo, cantando la sua Lesbia. "Odi et amo" verseggiava il poeta duemila anni fa, incapace anch'egli di comprendere come un essere umano possa suscitare al contempo l'istinto di desiderare follemente e di detestare senza ritegno. "Non so darmi risposta" riprendeva tormentato, "ma sento che è così, e ne soffro dannatamente".
La traduzione dal latino è libera, però il concetto è preciso: l'amore appassionato non si decifra né si tiene a bada con la mente, si vive con il cuore e i sensi all'erta. E il troppo amore finisce spesso per scinderci: mi fai così soffrire che vorrei non amarti, dis-amarti; non ci riesco, quindi non mi resta che odiarti. "Ti odio proprio perché ti amo".
Le poesia sono accompagnate da un quadro o una foto che ne esalta e ne sottolinea il profondo significato.
Un lavoro di certosino "scavo" interiore, alla ricerca del proprio Sé.
Sembra essere celata una contraddizione: AMORE E ODIO. Ma infondo l'odio è un sentimento tanto, troppo forte, quanto l'amore.

Ma in questo suo "libero sfogo" chiunque di noi può immedesimarsi, o attraverso un verso o tramite un dipinto.
Le poesie presentano uno stile fluido, di breve o media lunghezza, ma comunque di facile lettura e comprensione, anche per quanto riguarda l'analisi del testo.
"Quanti di noi possono dire di esser stati sempre coerenti tra vissuto e passato?"

Una sensibilità che oscilla tra la fragilità e l'erotismo.
Sicuramente un ottimo lavoro e un testo consigliato per chi è alla ricerca di nuovi talenti, che abbiano delle emozioni da regalarci!!
Commenti
Posta un commento