Hello readers!
Ecco la mia tappa del blogtour “La ladra di ricordi”.
#tb ecco una mia piccola passione\ossessione: COLLEZIONARE I BIGLIETTI DEI BACI PERUGINA. Sempre nel post trovate tutte le regole per partecipare al giveaway finale e vincere il libro, spedito direttamente dalla Salani.
#tb ecco una mia piccola passione\ossessione: COLLEZIONARE I BIGLIETTI DEI BACI PERUGINA. Sempre nel post trovate tutte le regole per partecipare al giveaway finale e vincere il libro, spedito direttamente dalla Salani.
TRAMA.
Un prezioso dono di nozze, un omicidio inspiegabile, gli intrighi dell'antica Roma, le contraddizioni dell'Italia di oggi.
"Storia e noir si abbinano sempre a meraviglia. Ma se aggiungiamo Isabella De Clio, la delizia è assicurata". - Alessia Gazzola
Cosa accomuna l'omicidio, ai giorni nostri, di una dolce, vecchia signora dalla vita irreprensibile e i grandi protagonisti dell'età repubblicana Cesare, Lepido, Cicerone, Marco Antonio, la crudele moglie Fulvia e la piccola Clodia? È quello che dovrà scoprire un terzetto stranamente assortito, chiamato in causa per l'occasione. Isabella De Clio, giovane archeologa siciliana specializzata in arte antica, è bella, volitiva, preparatissima, ma ha un motivo particolare per temere la polizia. E il fatto che l'affascinante Mauro Caccia, l'uomo che la affianca nelle indagini, sia un commissario non l'aiuta più di tanto. Con loro c'è anche Giacomo Nardi, depresso professore di museologia e beni culturali... È l'inizio di una storia che intreccia la Roma del I secolo a.C. e l'Italia contemporanea, gli antichi intrighi politici e i mediocri baroni universitari dei nostri tempi, la violenza che si nasconde tra le mura di casa e la precarietà in cui i ragazzi di oggi, anche i migliori, sono costretti a crescere e a diventare adulti.
Un prezioso dono di nozze, un omicidio inspiegabile, gli intrighi dell'antica Roma, le contraddizioni dell'Italia di oggi.
"Storia e noir si abbinano sempre a meraviglia. Ma se aggiungiamo Isabella De Clio, la delizia è assicurata". - Alessia Gazzola
Cosa accomuna l'omicidio, ai giorni nostri, di una dolce, vecchia signora dalla vita irreprensibile e i grandi protagonisti dell'età repubblicana Cesare, Lepido, Cicerone, Marco Antonio, la crudele moglie Fulvia e la piccola Clodia? È quello che dovrà scoprire un terzetto stranamente assortito, chiamato in causa per l'occasione. Isabella De Clio, giovane archeologa siciliana specializzata in arte antica, è bella, volitiva, preparatissima, ma ha un motivo particolare per temere la polizia. E il fatto che l'affascinante Mauro Caccia, l'uomo che la affianca nelle indagini, sia un commissario non l'aiuta più di tanto. Con loro c'è anche Giacomo Nardi, depresso professore di museologia e beni culturali... È l'inizio di una storia che intreccia la Roma del I secolo a.C. e l'Italia contemporanea, gli antichi intrighi politici e i mediocri baroni universitari dei nostri tempi, la violenza che si nasconde tra le mura di casa e la precarietà in cui i ragazzi di oggi, anche i migliori, sono costretti a crescere e a diventare adulti.
Il primo
caso per Isabella De Clio, professione archeologa. Siciliana doc, me ne sono
subito innamorata dato che lo sono anche io e in alcuni tratti mi sono rivista
nella sua figura.
La storia
ruota intorno a un dilemma, trovare l’assassino di Luisa Velio. Quest’ultima,
poi, si rivela essere in possesso di un preziosissimo cameo. Quale collegamento
può esserci tra la figura della Velio e un reperto storico di così grande
importanza? Ovviamente questo non ve lo svelerò!
Ad aprire le
danze della narrazione è Giacomo Nardi, insegnate di Museologia.
Ha messo
anima e corpo nel suo lavoro e ora si rivela più depresso che mai.
Sicuramente i
vari capitoli presenti nel libro il racconto di Clodia e Antonio, figure
storiche, collegate alla vicenda, dona un tocco di particolarità alla
narrazione. Si interrompe lo svolgimento della storia per dare spazio a questi
sprazzi storici.
Isabella incontrerà
Nardi e il commissario Caccia, coinvolto nelle indagini. I tre si recheranno
sino in Sicilia, cercando di sciogliere questa matassa di intrighi.
Lo stile della
Bellomo è formale e ricco di terminologie riguardanti il mondo dell’archeologia.
È visibile chiaramente la grande passione dell’autrice per la Storia e i suoi
celebri personaggi. Con un racconto avvolto nel mistero e nel giallo è riuscita
a dare nuova vita a momenti storici rilevanti, rendendoli alla portata di ogni
tipo di lettore.
I colpi di
scena non mancano e il finale sarà del tutto a sorpresa. La sua tecnica
narrativa è sorprendente, riesce a tenere attaccato il lettore fino all’ultima
pagina.
Visto che si
tratta di un giallo è facile poter mandare il lettore in una “strada sbagliata”
farlo confondere, non riuscire a dare un ordino ai fatti. La bravura della
Bellomo sta proprio qui, nel condurre passo passo, mano per mano, il lettore
nello sviluppo della vicenda.
Consiglio
vivamente il romanzo, riuscirà a conquistare anche chi, come me, non ma il
genere giallo.
Una sensazione conosciuta.
Un battito in più del cuore.
E il desiderio di prenderlo.
ECCO TUTTE
LE REGOLE PER PARTECIPARE AL GIVEAWAY.
Per partecipare basta
Seguire
i profili instagram dei blog @giuliabac23 @livingamongthebooks @inkworld_blog
@chiarabono.59 @bookitipy @illibrosullafinestrablog , della Salani e di
@bellomo_barbara .
Repostare
la foto con hastag #giveawayladradiricordi e taggare @giuliabac23 e amici a
scelta.
Iscriversi
ai lettori fissi dei blog, link in bio.
Giulia vi assegnerà i numeri, mi raccomando condividete!!
una copia sta cercando casa



Giulia vi assegnerà i numeri, mi raccomando condividete!!


Bellissima recensione ♡
RispondiEliminaIo non sono siciliana ma adoro questa terra, la sua storia e le meraviglie che offre per cui non vedo l'ora di leggerne di più ❤
Lettori fissi: Rosy Palazzo
Mail: rosy.palazzo1612@gmail.com
Instagram: @ross_3193
Grazie mille per l'opportunità ♡
Grazie per il complimento, la Sicilia è una terra ricca di paesaggi mozzafiato!! Spero che leggerai le prossime recensioni, un bacione
EliminaBuon Pomeriggio *_*
RispondiEliminaDalla recensione si capisce che sei rimasta affascinata della storia e da ciò che racconta. La curiosità di leggerlo è molta, anche per conoscere lo stile di questa scrittrice.
Lettori fissi: Salvatore Illiano
Mail: salvatoreilliano95@hotmail.it
Instagram: Salvatoreilliano95
Gentilissimo! Se lo leggerai sarò curiosa di sapere la tua opinione😘 la Bellomo ha uno stile coinvolgente
Eliminabella recensione! questo libro sembra un misto di generi e stili in grado di appassionare il lettore! la storia mi intriga e spero davvero di leggerlo presto!
RispondiEliminaLuigi Dinardo
luigi8421@yahoo.it
Se lo farai contattami per dirmi cosa ne pensi!! Grazie per aver dedicato il tuo tempo a leggere la moa recensione
EliminaBella recensione ♡
RispondiEliminaDiciamo che le tue parole sanno convincere le persone che ne valga la pena di leggere questo libro.
Io sono troppo curiosa di leggere di questi personaggi, è di scoprire chi brama nell'ombra :)
I personaggi sono tutti molto interessanti, da Isabella al professore.
Sto seguendo con molto piacere tutte le tappe di questo BlogTour per scoprire nuove curiosità, in attesa del Giveaway, sperando in un po di fortuna :)
Intanto ti elenco le regole che ho rispettato!!
Seguo tutti i blog partecipanti al BlogTour con il nome: Elysa Pellino
La mia email: mora_1993_@hotmail.it
Seguo tutti i profili dei blog partecipanti al BlogTour + il profilo della casa editrice " Salani " + quello dell'autrice " bellomo_barbara " su Instagram con il nickname: e.l.i.s.a.93
Grazie per la partecipazione ♡
Ho repostato la foto del calendario nel mio profilo Instagram con l'ashtag " #giveawayladradiricordi " e taggando il tuo profilo @giuliabac23 e altri amici a scelta. :)
Buona fortuna! Grazie cara del complimento, mi farà piacere se seguirai i miei post, cosicché potrai esprimere una tua opinione. Un abbraccio
EliminaChe bella recensione! Il libro mi piaceva già dalla trama ma dopo aver letto le tue parole sono ancora più convinta!
RispondiEliminaLF:Laura Colucci
Instagram : @lauracolucci_
lauradomy@hotmail.it
Ne sono lusingata!! Spero che lo leggerai così potremmo parlarne. Un bacio
EliminaCiao cara! Se ami i gialli questo libro è l'ideale
RispondiElimina