Amate
leggere e i romanzi sono il nutrimento della vostra anima? Perché non parlarne
in rete?
Sì, mi
rivolgo a voi, divoratori seriali di libri. Vi sarà capitato di visitare decine
di blog che recensiscono libri online e pensare “caspita, che bello. Vorrei farlo
pure io”.
Spesso mi
capita di leggere dei messaggi in cui vorreste mettervi alla prova, sentite il
bisogno di condividere sui social le vostre letture, ma non avete il coraggio.
Così ho
pensato ad una rubrica settimanale VOLEVO FARE LA BOOK INFLUENCER. Non è nulla
di altezzoso, non vi preoccupate.
Mi serviva
un termine che racchiudesse sia il mondo del blogging che quello di instagram.
Ognuno di
noi può essere BOOK INFLUENCER e possiamo diventarlo nei social come nella vita
reale. Vi sarà capitato di consigliare una lettura ai vostri amici e che poi
quest’ultimi acquistassero effettivamente il romanzo. In quell’esatto momento
avete esercitato un’INFLUENZA su quelle persone.
Esiste una
differenza sostanziale tra BOOKSTAGRAMMER e BOOK BLOGGER.
Il BOOK
BLOGGER è colui che gestisce un vero e proprio blog, una piattaforma online
(wordpress, blogger etc…).
Il BOOKSTAGRAMMER
è colui che gestisce SOLO l’account su instagram. A volte quest’ultimi tendono
a definirsi BOOK BLOGGER, ma se non hai un blog non puoi essere tale.

Credo che
condividere il piacere della lettura sia una cosa stupenda, non sentitevi mai
inferiori agli altri, non esiste il MODO PERFETTO per parlare di libri sui
social! Solo se armati di passione autentica e tanto entusiasmo riuscirete a
coinvolgere una grande cerchia di persone. Lasciate da parte le vostre
insicurezze e siate i protagonisti delle vostre passioni, ogni giorno metterete
un mattoncino in più e costruirete il vostro piccolo mondo sul web. Le cose si
fanno piano piano e io sono qui pronta a sostenervi!
#qotd avete
mai pensato di aprire un blog di libri?
Commenti
Posta un commento