CHI TI
PICCHIA NON TI AMA.

L’amore non
sono gli schiaffi, le minacce, la violenza fisica e psicologica.
Oggi, 25
Novembre, si celebra la giornata contro la violenza sulle donne. Perché questa
data?
Proprio in
questo giorno di 57 anni fa, le sorelle Mirabal, attiviste del “Movimento 14
giugno”, andavano a trovare i propri mariti in carcere. Lungo il tragitto furono
fermate dalla polizia, condotte in una piantagione di canna da zucchero e
uccise a bastonate. Poi, i militari di Trujillo rimisero i loro corpi in
macchina e tentarono di simulare un incidente. All’opinione pubblica, però, fu
subito chiaro che le sorelle Mirabal erano state assassinate
Soprattutto
in Italia, il simbolo della lotta contro la violenza sulle donne sono le scarpe
rosse, lasciate abbandonate su tante piazze del nostro Paese per sensibilizzare
l'opinione pubblica. Lanciato dall'artista messicana Elina Chauvet attraverso
una sua installazione, nominata appunto Zapatos Rojas, è diventato presto uno
dei modi più popolari per denunciare i femminicidi.
Non trovate
giustificazioni. Non dite “è solo un ceffone” perché oggi sarà solo una sberla,
domani un taglio e dopo domani… forse non ci arriveremo neppure.
Siate
coraggiose e forti, proprio come solo una donna sa essere.
Prendete in
mano la vostra vita, non permettete all’uomo che vi maltratta di togliervela.
Sblocca il
coraggio, non rimare in silenzio.
Sono una
donna e credo nell’amore, l’amore quello vero, perché CHI TI PICCHIA NON TI
AMA.
Commenti
Posta un commento